Il corso viene erogato interamente online in modalità E-Learning ed è costituito dai 39 argomenti indicati nell’Allegato 6 del Regolamento IVASS n. 40/2018 per un totale di 60 ore. Il Test Finale in modalità online (60 domande a risposta multipla) si riterrà superato con esito positivo con almeno il 60% di risposte corrette: al suo superamento, verrà rilasciato il certificato valido ai fini dell’iscrizione alla sez. E del RUI da parte del proprio intermediario. Il corso ha validità un anno dalla data di acquisto
Elenco dei corsi che compongono l’offerta • Le condizioni contrattuali delle polizze danni compresi i rischi accessori coperti con tali polizze: 1 ore • Le condizioni contrattuali dei prodotti di investimento assicurativi: 1 ore • Le condizioni contrattuali delle polizze vita compresi i benefici garantiti e i rischi accessori: 1 ore • La valutazione delle esigenze dei consumatori: 1 ore • La valutazione dei vantaggi e degli svantaggi delle diverse opzioni di investimento per gli assicurati: 1 ore • La valutazione dei rischi finanziari sostenuti dagli assicurati: 1.5 ore • Il mercato delle assicurazioni e il mercato dei prodotti di risparmio e dei servizi finanziari: 0.5 ore • L’organizzazione e i benefici garantiti dal sistema pensionistico dello Stato italiano: 1 ore • L’impresa di assicurazione e riassicurazione: 2 ore • Le norme che disciplinano la distribuzione dei prodotti assicurativi: 1 ore • La distribuzione assicurativa e riassicurativa: 2 ore • La conoscenza degli standard di etica professionale: 1 ore • Le norme in materia di protezione e tutela del consumatore e codice del consumo: 4.5 ore • Le norme tributarie, sociali e del lavoro pertinenti alla distribuzione dei prodotti assicurativi: 1 ore • La normativa in materia di protezione dei dati personali: 1.5 ore • La classificazione per rami di attività: 1 ore • Le principali tipologie di coperture riassicurative: 1 ore • Gli elementi tariffari: 1 ore • Gli elementi di tecniche di analisi dei rischi: 1 ore • Il trattamento fiscale dei vari tipi di polizza vita e pensionistiche: 1 ore • Il ciclo operativo ed economico delle imprese di assicurazione e riassicurazione: 1 ore • Gli elementi di contabilità: 1 ore • Le procedure e le modalità assuntive e distributive: 1 ore • La programmazione, analisi e controllo di gestione dell’intermediario assicurativo: 1 ore • La gestione dei reclami: 1 ore • La gestione dei sinistri: 2 ore • La gestione dei rapporti con il cliente: 1.5 ore • Il marketing e tecniche di comunicazione: 1 ore • La capacità di ascoltare e decodificare i bisogni della clientela: 1 ore • Gli strumenti di Office Automation: 1 ore • La navigazione web e utilizzo di internet: 1.5 ore • Le applicazioni e le procedure predisposte dalle imprese: 1 ore • La sicurezza informatica e la protezione dei dati: 6 ore • I principi generali sul sistema finanziario e sull’intermediazione del credito: 2.5 ore • L’antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo: 3 ore • Il contratto di assicurazione e riassicurazione: 2 ore • Le regole generali di comportamento degli intermediari: 1 ore • Il regime di operatività dell’impresa: 1 ore • Le principali tipologie di coperture assicurative: 4.5 ore • Test finale di verifica